Benvenuti sul sito del Gruppo Podistico
Chei di Riclûs
since 2006
30 novembre-1 dicembre 2019 - 21° TELETHON
Va in archivio il nostro 14° Telethon.
Sono passati 14 anni da quella “pazzesca” idea di andare a correre la 24x1 ora di Telethon. Il nostro Gruppo è nato lì, quel mese di dicembre del 2006, quando un pò intimoriti, inesperti, casinisti e anche infreddoliti, prendemmo parte al nostro primo Telethon. Vi ricordate? Il tendone delle squadre era sul terrapieno di piazza Libertà!
E dopo tante altre 24 ore, sotto la pioggia, neve, freddo, non ci siamo fatti mancare nulla. In questi anni abbiamo avuto a volte delle difficoltà a completare la squadra degli atleti, altre volte quella dei logisti, ma sempre siamo riusciti a venirne a capo. Siamo stati sotto il tendone, in un camper gigante, nei nostri gazebo e sempre siamo riusciti ad organizzarci al meglio, con semplicità e funzionalità.
Anche quest’anno abbiamo avuto un nuovo innesto, cosa che fa sempre piacere. Se facciamo proseliti e gli “anziani” non mollano, resteremo sugli scudi ancora per un pò.
1° ora: Gaspare km 11,034
2° ora: Fabrizio km 11,705
3° ora: Raffaella km 10,051
4° ora: Daniela km 9,479
5° ora: Luciana km 7,614
6° ora: Francesca km 12,499
7° ora: Manuela M. km 8,002
8° ora: Jessica km 8,414
9° ora: Emiliano km 10,773
10° ora: Matteo km 9,754
11° ora: Manuela To. km 8,217
12° ora: Alessandro L. km 12,759
13° ora: Paolo km 10,410
14° ora: Roberto km 8,763
15° ora: Luigino km 9,174
16° ora: Michela km 11,100
17° ora: Loredana km 7,038
18° ora: Sabrina km 5,534
19° ora: Ermes km 8,517
20° ora: Giannina km 6,880
21° ora: Giacomo km 11,822
22° ora: Ivan km 11,865
23° ora: Alessia km 9,237
24° ora: Adriano km 14,854
Per concludere, riporto il post conclusivo inviato su whatsapp, alla fine della manifestazione. Giusto per sprone.
Buonasera a tutti. La nostra QUATTORDICESIMA edizione del Telethon va in archivio. È stata un’edizione dura, per il tracciato molto tecnico, per un periodo che ci vede particolarmente impegnati, per delle difficoltà a trovare il numero necessario di persone da impiegare nella due giorni udinese. Ma nonostante tutto, abbiamo portato a casa altre 24 belle esperienze, ognuna lunga un’ora. Vere e proprie avventure, fatte di fatica, emozioni, grandi prestazioni atletiche, dolori e soddisfazioni. Ognuna delle 24 ore è stata diversa dall’altra, perché tutti noi siamo diversi, ma tutte hanno un paio di denominatori in comune: in primis aver portato una goccia alla ricerca, sperando che trovino la soluzione a malattie che stanno segnando tante famiglie e poi per aver contribuito a tenere ancora una volta unito il Gruppo. Grazie CdR per il vostro impegno e per non esservi risparmiati. 👏🏻👏🏻👏🏻
At maiora
Grazie a tutti per esserci stati.